- dominio
- do·mì·nios.m. AU1a. il dominare, l'avere piena autorità, potere su qcn. o qcs.: brama, sete di dominio, essere sotto il dominio di qcn.Sinonimi: autorità, 1comando, 2potere.1b. potere politico: avere, esercitare il dominio su una nazione | supremazia, predominio: il dominio dei Romani nel mondo anticoSinonimi: autorità, 1comando, 2potere, potenza, 1potestà | egemonia, supremazia, predominio.Contrari: soggezione, sottomissione, subordinazione.2. padronanza, controllo: mantenere, perdere il dominio di sé, dei propri nerviSinonimi: autocontrollo, controllo.Contrari: impulsività.3. TS dir. proprietà di un bene: questi terreni sono di suo dominio4. TS stor. nel Medioevo, tributo che, in alcune località, i sudditi erano tenuti a pagare al signore in riconoscimento del suo potere5. CO territorio su cui si domina: l'Algeria era un dominio coloniale della Francia | TS stor. territorio di uno stato, esclusa la città capitale o dominanteSinonimi: possedimento.6. CO settore, ambito: esula dal dominio dell'arte, il dominio della letteratura, delle scienzeSinonimi: 1ambito, campo, 1mondo, sfera.7. TS fis. regione di un corpo in cui si osserva una proprietà uniforme: dominio magnetico8. TS mat. insieme chiuso in cui ogni punto è punto di accumulazione di punti interni; dominio rettangolare, insieme di punti di un rettangolo9a. TS inform. nell'elaborazione elettronica dei dati, gruppo di informazioni tra cui è possibile stabilire una relazione9b. TS inform. in Internet, indirizzo di un sito che identifica secondo un ordine gerarchico il server, l'organizzazione o l'individuo titolare dell'indirizzo e il tipo di sito10. TS polit. → dominion\DATA: av. 1250.ETIMO: dal lat. domĭnĭu(m), der. di domināri "dominare".POLIREMATICHE:di dominio pubblico: loc.agg.inv. COdominio dell'aria: loc.s.m. TS milit.dominio del mare: loc.s.m. TS milit.dominio territoriale: loc.s.m. TS sport
Dizionario Italiano.